Elettrolizzatore di ossidi solidi Migliora l' efficienza della tua produzione con la tecnologia avanzata

Componente elettronico
May 16, 2025
Category Connection: Componente elettronico
Brief: Scopri come i condensatori elettrolitici in alluminio possono migliorare le prestazioni e la longevità dei tuoi circuiti con specifiche 10*12 e capacità di 2200UF/6.3V. Scopri l'uso corretto, lo stoccaggio e la conformità agli standard RoHS e REACH.
Related Product Features:
  • I condensatori elettrolitici in alluminio migliorano le prestazioni e la longevità del circuito con una capacità di 2200UF/6.3V.
  • Progettato per applicazioni a corrente continua, garantendo la corretta polarità per evitare danni.
  • Funzionano al di sotto della tensione di lavoro nominale per mantenere le caratteristiche elettriche.
  • Evitare la ricarica e la scarica rapida per prolungare la vita utile.
  • Conservare in condizioni ottimali per evitare un aumento della corrente di fuoriuscita.
  • La corrente di ondulazione applicata deve rimanere entro i valori nominali per evitare il surriscaldamento.
  • La temperatura ambientale influenza la durata della vita; le temperature più basse la estendono in modo significativo.
  • Conforme agli standard UE RoHS e REACH per la sicurezza ambientale.
Domande frequenti:
  • Cosa succede se il condensatore elettrolitico in alluminio è collegato con polarità inversa?
    Il collegamento con polarità invertita può causare un cortocircuito del condensatore, con conseguenti danni dovuti a corrente eccessiva. Assicurarsi sempre della corretta polarità o utilizzare un prodotto non polare se è possibile una tensione inversa.
  • Come influisce la temperatura ambiente sulla durata dei condensatori elettrolitici in alluminio?
    Le temperature ambientali più elevate riducono la durata di vita, mentre una diminuzione di 20°C può prolungare la vita di servizio fino a 10 volte.
  • Questi condensatori sono conformi alle norme ambientali?
    Sì, questi condensatori sono conformi alle ultime norme UE RoHS e REACH, garantendo che soddisfino le normative ambientali e di sicurezza.